POP UP lab

I giovani e la città – come rafforzare l’appartenenza dei giovani al centro storico? L’obiettivo del Comune di Campi Bisenzio è rivitalizzare il centro storico incoraggiando l’imprenditorialità giovanile, con l’attivazione di imprese gestite da giovani e che facilitino l’aggregazione giovanile. L’iniziativa punta a insediare realtà che con le proprie attività sappiano sconfinare negli spazi pubblici e diventare occasioni di connessione e di riappropriazione delle vie del centro da parte dei giovani della città. A partire dal 12 Dicembre, tanti progetti saranno ospitati in fondi privati e spazi pubblici per animare il Centro di Campi Bisenzio.

11 spazi riaperti e circa una trentina di progetti commerciali e culturali nel centro storico della città.

Il 12-13-14 dicembre vi invitiamo a visitare i fondi e le esposizioni e a partecipare ai tanti laboratori organizzati dai nostri popuppers, ovvero da coloro che sono stati selezionati dal bando pubblicato su questo sito.

Scaricate la mappa e per avere il programma delle attività, passateci a trovare all’Info Point collocato nel nuovo Sportello Polifunzionale del Comune di Campi in Piazza Dante.

SCARICA LA MAPPA DEGLI SPAZI

SCARICA I PROGETTI SELEZIONATI

SCARICA IL POSTER DELL’EVENTO

SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

SCARICA IL REPORT DEL WORLD CAFE’ CON I POPUPPERS

INAUGURAZIONE IN PIAZZA DANTE
17:30
Wearable technology
17:45
Inaugurazione mostra #Community
19:00
La cena dei creativi
20.30
10.00

- Laboratorio di cucito e piccola sartoria (a cura di “Cucito amore e fantasia” spazio # 7) - Laboratorio di movimento aperto a tutti (a cura di “Orizzonti Altri” spazio #8) - Laboratorio di costruzione di burattini (a cura di “Walking Soundz” spazio # 15)

11:00

- Laboratorio di pasta fresca (a cura di “Il giardino delle zuppe” spazio # 3) - Presentazione del Coworking “Pensa Crea Abita” e “Baratta una consulenza” (a cura di “Officina Diffusa” spazio #8) - IO “ERO” IL LEONE, TU L’ELEFANTE letture illustrate per bambini (a cura di “Make Art” spazio #8) - Il sole in classe - laboratorio sulle energie rinnovabili (a cura di Anter spazio # 14)

12:00

- Laboratorio di cucito (a cura di “Pixxi” spazio # 8) - Laboratorio di arte “dai dinosauri a Picasso” per bambini dai 5 ai 10 anni (a cura dello “studio di Aras” spazio # 8)

13:00

- Pranzo degustazione (a cura de “Il giardino delle zuppe” spazio # 3) - Prove aperte del gruppo DiSoleMani (a cura di “Orizzonti Altri” spazio #8)

15:00

- Laboratorio di movimento per bambini (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8) - Laboratorio di arte e pittura “Acchiappaforme e le sagome della natura” per bambini dai 10 ai 14 anni (a cura dello “studio di Aras” spazio # 8)

16:00

- Merenda con animazione “trucca bimbi” (a cura del “re Dancan” spazio # 2) - Laboratorio delle Zuppe (a cura de “Il giardino delle zuppe” spazio # 3) - Corso di magia con il mago Mattia Boschi (a cura di Mattia Boschi spazio # 4) - Realizzazione di decorazioni natalizie ed altri piccoli oggetti utilizzando materiale di riciclo (a cura di “Centro superAbile” spazio # 6) - Leggere gli animali Laboratorio di lettura creativa (a cura di “Make Art” spazio # 8) - Click! Foto ai volti della comunità campigiana (a cura di Ambra Colacione spazio # 11)

17:00

- Laboratorio di cucito e piccola sartoria (a cura di “Cucito amore e fantasia” spazio # 7) - Laboratorio di stampa xilografica (a cura di “Stamparte” spazio # 8) - Creazione di piante con pentole recuperate (a cura dell’associazione “Cocomeri in salita” #spazio 12) - Laboratorio di movimento per adulti (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8) - Spettacolo organizzato con i ragazzi del laboratorio di costruzione dei burattini (a cura di “Walking Soundz” spazio # 15) - Click! Foto ai volti della comunità campigiana (a cura di Ambra Colacione spazio # 11)

19:00

- Aperitivo con musica dal vivo (a cura del “re Dancan” spazio # 2) - Aperitivo dell’Associazione InZuppa (a cura de “Il giardino delle zuppe” spazio # 3) - Aperitivo in movimento (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8)

21:00

- Dettagli dello spettacolo “nonsolocorpisoli” (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8)

11:00

- Presentazione del Coworking “Pensa Crea Abita” e “Baratta una consulenza” (a cura di “Officina Diffusa” spazio #8) - IO “ERO” IL LEONE, TU L’ELEFANTE letture illustrate per bambini (a cura di “Make Art” spazio #8) - Il sole in classe - laboratorio sulle energie rinnovabili (a cura di Anter spazio # 14)

12:00

- Laboratorio di cucito (a cura di “Pixxi” spazio # 8)

14:00

- Laboratorio di movimento per adulti (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8)

15:00

Ore 15.00 - Laboratorio delle piante Kokedama (a cura de “Il giardino delle zuppe” spazio # 3) - Laboratorio su Chagall (a cura dello “studio di Aras” spazio # 8) - Atelier musicale con i Mariachi di giorgia ius. Portatevi lo strumento! (a cura di “Walking Soundz” spazio # 15)

16:00

- Merenda con animazione “baloon art” (a cura del “re Dancan” spazio # 2) - Realizzazione di decorazioni natalizie ed altri piccoli oggetti utilizzando materiale di riciclo (a cura di “Centro superAbile” spazio # 6) - Laboratorio di movimento per bambini (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8) - Leggere gli animali Laboratorio di lettura creativa (a cura di “Make Art” spazio # 8) - Click! Foto ai volti della comunità campigiana (a cura di Ambra Colacione spazio # 11) - Creazione di piante con scarpe recuperate (a cura dell’associazione “Cocomeri in salita” #spazio 12)

17:00

- Laboratorio di cucito e piccola sartoria (a cura di “Cucito amore e fantasia” spazio # 7) - Laboratorio di stampa xilografica (a cura di “Stamparte” spazio # 8) - Click! Foto ai volti della comunità campigiana (a cura di Ambra Colacione spazio # 11)

19:00

- Aperitivo con musica dal vivo (a cura del “re Dancan” spazio # 2) - Aperitivo in movimento (a cura di “Orizzonti Altri” spazio # 8) - Spettacolo concerto (a cura di “Walking Soundz” spazio # 15)

20:00

- Opera “Baron Munchausen” (a cura del “re Dancan” spazio # 2)

21:00

- Concerto “Tutto Battisti” (a cura del “re Dancan” spazio#2)

Dettagli Evento

dicembre 12, 2014 3:06 pm
dicembre 14, 2014 3:06 pm

Partner

Sociolab
www.sociolab.it